Via Rinaldo Mantovano n° 5 (Dosso del Corso) - Mantova
seguire la freccia “Centro Formazione” – 1° piano
ORGANIZZATO DA
RELATORE
Prof. FABIO OSTANELLO
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie Università di Bologna
6 Crediti ECM
Massimo 100 partecipanti
DETTAGLI
Resp. Scientifico: Dr. Angelo Caramaschi
Obiettivo formativo: Epidemiologia
Durata del corso: 6 ore
Quota di partecipazione:
20,00 €
ID del Provider: 2502
Evento numero: 253571
Programma
Venerdì 8 MARZO 2019 - ore 20:00 / 23:00
Scopi e finalità degli strumenti epidemiologici in medicina veterinaria.
Andamento temporale delle malattie trasmissibili
Principali indicatori utilizzati per valutare presenza, diffusione e gravità delle malattie
Venerdì 15 MARZO 2019 - ore 20:00 / 23:00
Criteri di valutazione dei test diagnostici
Tecniche di campionamento per la valutazione della presenza o della prevalenza delle malattie
Informazioni
Come partecipare
Il corso è aperto a tutti i Veterinari italiani. Il non raggiungimento del numero minimo di partecipanti comporterà l’annullamento del corso con restituzione integrale della quota versata tramite bonifico. Non sono previsti rimborsi per prenotazioni viaggio, pernottamenti ed altro.
Iscrizione
Compilare il modulo di iscrizione sottostante comprensivo di copia del bonifico bancario effettuato.
Al ricevimento di tali documenti, vi invieremo un’email di conferma dell’iscrizione e la relativa fattura. Gli iscritti eccedenti il numero previsto saranno collocati in una "lista di attesa" e subentreranno agli aventi diritto in caso di rinuncia a partecipare da parte dei primi.
Quota di iscrizione
La quota versata darà diritto ai crediti ECM ed agli atti del corso. Il giorno di inizio del corso, se vi saranno posti disponibili, sarà possibile iscriversi e pagare in contanti in sede congressuale: € 50,00.
Per acquisire i crediti ECM
È necessaria la frequenza del 100% delle ore di lezione, la firma sui fogli presenza in entrata ed uscita, ed il superamento del 75% dei quesiti che compongono il test di valutazione dell’apprendimento (che sarà online; durante il corso vi verranno fornite tutte le informazioni).
Parcheggio
Il parcheggio presso la sede dell’evento sarà gratuito.
IMPORTANTE:
Chi si iscrive e successivamente si trova impossibilitato a partecipare,
è pregato di avvisarci, sia per ottimizzare l'organizzazione dell'evento, sia per
consentire a chi è in lista di attesa di poter accedere all’evento.
In caso di cancellazione della propria iscrizione entro 3 giorni precedenti alla data di inizio del corso, fornendo i
propri dati e l’IBAN alla segreteria, provvederemo alla
restituzione della quota mediante bonifico bancario. Se la cancellazione avvenisse dopo
tale data, la quota già pagata non verrà restituita.